Salta al contenuto principale

Parrocchia S. Maria Maddalena - Oratorio

Principale luogo di culto cattolico di Tavernola Bergamasca

Parrocchia S. Maria Maddalena - Oratorio
Municipium

Descrizione

La chiesa parrocchiale si trova nel centro a lago. E’ dedicata a “Santa Maria Maddalena Penitente”, ma la sua festa, che cade il 23 luglio non è considerata patronale (La “Patrona” è la “Madonna di Cortinica”). E’ diventata parrocchiale “di fatto” in sostituzione di San Pietro quando i Parroci hanno preso l’abitudine di risiedere nell’abitato in riva al lago - che nel frattempo si era ampliato aumentando il numero di abitanti - ed è stata riconfermata come tale dal Vescovo dopo che anche Vigolo (come Parzanica) aveva ottenuto l’autonomia della sua parrocchia non senza fatica e con vere e proprie lotte con spargimento di sangue.

E’ una costruzione settecentesca, elevata nel tipico stile barocco delle chiese locali coeve, costruita al posto della piccola chiesa precedente, risalente a due secoli prima, della quale ha conservato il bellissimo coro di legno intagliato (autore Johann Karl Sanz, 1705). Con affreschi, stucchi e dorature tipici delle chiese barocche, presenta una visione d’insieme molto gradevole, perché nessun eccesso decorativo ne disturba l’equilibrio.

Oltre all’altare maggiore, presenta altri quattro altari laterali, di cui il primo a sinistra, dedicato alla Madonna del Rosario, è opera dei Fantoni che lo hanno arricchito con uno splendido paliotto. Di buona fattura affreschi e tele, fra le quali la più notevole, la pala dell’altare maggiore che raffigura “La comunione di Santa Maria Maddalena” è opera di Vincenzo Orelli (1798).

Un arredo notevole della parrocchiale è l’Organo: proveniente dalla bottega dei Bossi, ha subito negli anni ottanta un consistente restauro, che tuttavia dovrebbe essere nuovamente “rinforzato”. Le sue note sostengono egregiamente la “corale di Santa Cecilia”, un'altra delle “ricchezze” di Tavernola.

Municipium

Servizi presenti nel luogo

Tavernola ha una vita sociale abbastanza vivace, anche perché vi sono numerose Associazioni di volontariato che la animano.

Vi è un accogliente Oratorio, di recente costruzione, con annessa “sala della Comunità” adatta, oltre che per le rappresentazioni cinematografiche, anche per quelle teatrali (in paese opera da anni un gruppo teatrale amatoriale, “La sfongàda”, che presenta pièces in dialetto locale, ed è molto apprezzato in tutti i paesi “dialettofoni”).

Municipium

Modalità d'accesso

Accessibile ai disabili

Municipium

Indirizzo

Via Chiesa, 11, 24060 Tavernola Bergamasca BG, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2025, 13:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy